Cammino di benessere dove getti d’acqua freddi si alternano a getti caldi, il percorso Kneipp è elemento irrinunciabile in ogni SPA che si rispetti. Quello firmato KiLife può essere realizzato in ogni dimensione, colore e materiale desiderato.
Che cos’è un Percorso Kneipp?
KiLife unisce a questa struttura differenti tecnologie per produrre vapore per uso professionale e domestico e al contempo gestire la parte più emozionale del trattamento con luci e aromi. Particolare attenzione viene data alla scelta delle tecnologie in base alle specifiche caratteristiche organolettiche dell’acqua erogata, in modo da ottimizzare la qualità del vapore e allo stesso tempo massimizzare la durata di vita delle nostre caldaie.
È un trattamento termale basato sull’idroterapia che prevede l’alternanza di acqua calda e fredda dal ginocchio in giù. Il trattamento segue un iter preciso che inizia con le vasche di acqua calda a circa 32°C per poi procedere con un alternanza caldo-freddo, che si conclude con acqua fredda a circa 20°C. Ki Life interpreta il percorso Kneipp con due versioni differenti: la prima con vere e proprie vasche, complete dei più efficaci trattamenti di ricircolo e filtrazione così come dei sistemi di riscaldamento e di raffreddamento dell’acqua; la seconda ricrea l’esperienza del percorsco kneipp tramite getti d’acqua laterali caldi e freddi che stimolano la circolazione.
Benefici del Percorso Kneipp
Lo sbalzo termico provocato dalle differenti temperature dell’acqua provoca nell’organismo la stimolazione dell’apparato circolatorio e del sistema immunitario. Nello specifico, l’acqua calda dona al corpo una piacevole sensazione di relax, mentre l’approccio con l’acqua fredda, tonifica e rinvigorisce l’organismo.